La Corea del Sud è diventata negli ultimi anni un vero e proprio faro per gli appassionati di bellezza. La skincare coreana, o K-Beauty infatti, ha conquistato il mondo con le sue promesse di una pelle luminosa, giovane e impeccabile, denominata anche come “pelle di porcellana”, con la quale si identifica il viso delle donne asiatiche.
Ma cosa si cela dietro questo fenomeno così discusso negli ultimi tempi e quali sono i segreti di una routine che sembra funzionare così bene?
La K-Beauty si basa su una filosofia molto semplice: la prevenzione è meglio della cura. Invece di intervenire solo quando i problemi si manifestano, la skincare coreana punta a prendersi cura della pelle ogni giorno, con costanza e dedizione.
Una routine apparentemente complessa visto che si articola in diversi step, ognuno dei quali ha un ruolo fondamentale nel mantenere la pelle sana e idratata, ma che non lo è in fin dei conti perché, una volta compresi i principi fondamentali, è facile adattarla alle proprie esigenze e creare una routine personalizzata, semplice e veloce e che, con il tempo, diventerà un gesto naturale.
L’idratazione: il pilastro della K-Beauty
Uno degli aspetti più caratteristici della skincare coreana è l’importanza che viene data all’idratazione: una pelle ben idratata è più elastica, luminosa e resistente ai segni del tempo.
L’acqua è l’elemento fondamentale per mantenere la pelle idratata, sia dall’interno che dall’esterno, quindi si sottolinea come bisogna bere a sufficienza e utilizzare prodotti idratanti specifici, due azioni indispensabili per una pelle sana e radiosa.
La skincare coreana ci insegna che una pelle ben idratata è la base per una pelle sana e luminosa, a qualsiasi età.
Un’idratazione costante aiuta a prevenire la disidratazione, le rughe e le irritazioni, rivelando una pelle più giovane e vitale, ed è anche il primo passo per una pelle pronta a ricevere i trattamenti successivi. È proprio questo il principio base che ha reso la K-Beauty un fenomeno globale, anche se poi si scompone nell’idea che occorrono routine personalizzate per ogni tipo di pelle.
L’acido ialuronico: l’eroe invisibile della tua pelle
E qual è l’ingrediente che ha un ruolo chiave nell’idratazione della pelle? L’acido ialuronico, una molecola presente già naturalmente nel nostro organismo, che ha la capacità di trattenere fino a mille volte il suo peso in acqua.
Per questo motivo, l’acido ialuronico è un ingrediente molto utilizzato nei prodotti skincare, soprattutto in quelli coreani.
Se vuoi scoprire una vasta gamma di prodotti a base di questo prezioso ingrediente, ti consigliamo di visitare il sito di Hyalustar. Parliamo un marchio specializzato nell’acido ialuronico, quindi sul loro sito troverai spiegazioni chiare e approfondite su questa molecola, sui suoi benefici per la pelle e sui diversi modi in cui viene utilizzato nei prodotti cosmetici, e una vasta gamma di prodotti dalle creme viso ai sieri, passando per i contorni occhi e i trattamenti specifici. Potrai trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze e al tuo tipo di pelle.
Gli step della skincare coreana per una pelle luminosa
Quali sono gli step da affrontare ogni giorno per una giusta pulizia del nostro viso? La skincare è una procedura stratificata, è comunque importante “ascoltare” la propria pelle e personalizzare i vari passaggi.
La k-beauty, un universo ricco di sfaccettature, ha come passi imprescindibili la doppia detersione, le maschere, i sieri e la protezione solare: possiamo considerarli i pilastri fondamentali di questa routine.
La doppia detersione è un metodo di pulizia in due fasi, ideato per rimuovere efficacemente sia il trucco waterproof che le impurità quotidiane e prevede l’utilizzo di due prodotti: un olio detergente e un detergente schiumoso.
Il primo per rimuovere il trucco, il sebo in eccesso e le impurità a base oleosa, senza aggredire la pelle, mentre il detergente schiumoso per eliminare le cellule morte, le impurità residue e i residui del detergente oleoso, lasciando la pelle fresca e pulita.
Perché è importante? La doppia detersione assicura una pulizia profonda della pelle, preparandola ad assorbire al meglio i trattamenti successivi.
Anche i sieri sono prodotti utilizzati molto, in quanto essendo altamente concentrati, formulati con attivi specifici, diventano utili per trattare problemi cutanei come macchie, rughe, pori dilatati. Sono da applicare dopo la tonificazione e prima della crema idratante, per massimizzare i risultati.
In altre parole, gli step della skincare coreana sono:
- Detersione oleosa: per rimuovere trucco e impurità oleose.
- Detersione schiumosa: per pulire in profondità la pelle.
- Esfoliazione: per eliminare le cellule morte (1-2 volte a settimana).
- Tonico: per riequilibrare il pH della pelle e preparare ai trattamenti successivi.
- Essence: che fornisce un’idratazione profonda e prepara la pelle ai trattamenti successivi.
- Siero: che tratta problematiche specifiche (macchie, rughe, pori dilatati).
- Maschera: come trattamento intensivo (1-2 volte a settimana).
- Contorno occhi: come trattamento della zona del contorno occhi.
- Crema idratante: che sigilla l’idratazione e crea una barriera protettiva.
- Protezione solare: che protegge la pelle dai raggi UV.
I nemici della pelle: come combatterli naturalmente
L’invecchiamento cutaneo è un processo naturale, ma ci sono alcuni fattori che possono accelerarlo, come l’esposizione al sole, lo stress e l’inquinamento. Per rallentare i segni del tempo e mantenere una pelle giovane e luminosa, è importante proteggersi dai raggi UV, gestire lo stress e seguire uno stile di vita sano.
La protezione solare è fondamentale per prevenire l’invecchiamento precoce della pelle, le macchie e il cancro della pelle: va applicata ogni giorno, anche in inverno e nelle giornate nuvolose.
Disclaimer: Non sostituire le informazioni che diamo qui con il consiglio di un professionista qualificato.
Potrebbe interessarti anche:
Vivere in una grande città: i consigli dello psicologo per affrontare ansia e stress cittadino nella società moderna
Scopri i Benefici della Sauna per il Benessere Psicofisico
Qualità del Sonno: 10 Cose che Aiutano a Migliorarla
Cosmetici alla Moringa per pelli grasse e per pelli mature
Come eliminare le maniglie dell’amore